Traccia corrente

Titolo

Artista


“Pizza’s Chef – Incontri di Gusto”: Quando la Passione Diventa Arte. Pizzburgh ospita la Lady Chef Carlotta Andreacchio.

Scritto da il 12 Marzo 2025

Messina si fa rete. Si fa squadra. Si fa gusto. E lo fa attraverso un evento che è già una celebrazione di talenti, sapori e collaborazioni. Giovedì 13 marzo, alle 20:30, la pizzeria Pizzburgh apre le sue porte a una serata speciale: protagonista sarà la Lady Chef Carlotta Andreacchio, che insieme ai maestri pizzaioli Roberto Interisano e Matteo Aveni, darà vita a un viaggio sensoriale dove la tradizione incontra l’innovazione.

Un format vincente, quello delle “Cene a Quattro Mani”, ideato dall’imprenditore Mirko Iannello, che ha già visto sfilare eccellenze come Francesco Arena, ambasciatore del gusto, e il talentuoso bartender Nino Santoro. Questa volta, la scelta è ricaduta su una donna che ha saputo portare la sua cucina ai vertici della ristorazione messinese: Carlotta Andreacchio, anima della Trattoria del Marinaio di Galati Marina, inserita tra le eccellenze della Guida 50 Top Italy.


“Dopo Arena e Santoro, volevo qualcuno che fosse all’altezza di questi nomi e Carlotta è stata una scelta naturale”, racconta Iannello. “La sua capacità di trasformare ogni piatto in un’esperienza è unica, e sono certo che questa serata conquisterà il nostro pubblico. Il confronto tra professionisti è fondamentale per crescere, perché il mondo della pizza — come tutta la cucina — è in continua evoluzione”.

Carlotta Andreacchio, accogliendo l’invito, si dice entusiasta: “Oggi i cuochi hanno il dovere di uscire dalle proprie cucine, collaborare e lasciarsi ispirare. Iniziative come questa ci permettono di arricchirci e di raggiungere un pubblico nuovo. La cucina è una grande madre, e noi siamo i suoi figli: cosa può renderla più felice se non vederci lavorare insieme con spirito di appartenenza e inclusione?”.

E c’è di più. Questa cena ha anche un significato simbolico: “Troppe volte abbiamo visto collaborazioni tutte al maschile. Oggi, finalmente, anche le donne trovano spazio e riconoscimento. Come responsabile Lady Chef provinciale della FIC, è per me un grande orgoglio. Voglio lanciare un messaggio chiaro: si può fare. Si può essere cuoche, madri, mogli e professioniste senza dover rinunciare a nulla”.

Un Menu Che Racconta Storie di Terra e di Mare

La serata sarà un’esplosione di sapori, impreziosita dagli abbinamenti con le birre artigianali del birrificio siciliano Bruno Ribadi e il pregiato Franciacorta DOCG Cornaleto. Si parte con un classico rivisitato, l’Arancinetto di tonno, accompagnato proprio dal Cornaleto. Poi arriva la Montanarina con pomodoro San Marzano, grana padano e basilico, seguita dalle amatissime pizze di Pizzburgh: la DOP e la Norma 2.0, abbinate rispettivamente alla Sicilian Pils e alla Sicilian Pale Ale di Bruno Ribadi.

Ma il vero colpo di scena saranno le pizze al padellino, frutto della creatività di Carlotta Andreacchio: il Trionfo di Stocco, omaggio alla tradizione messinese con pesce stocco e verdure alla brace, e la Parthenope, con genovese napoletana e fonduta di provola affumicata. In chiusura, un dessert fuori dagli schemi: il Pizza-Misù, una base di pizza al cioccolato con crema al mascarpone, gel al caffè e scaglie di cioccolato 90%, accompagnato dalla birra Ca-Ca-O Bruno Ribadi.

Un’Esperienza Imperdibile

Questa non è solo una cena. È un incontro di anime, un intreccio di storie e sapori, un omaggio a Messina e alla sua capacità di innovare partendo dalla tradizione. L’appuntamento è per giovedì 13 marzo alle 20:30, presso Pizzburgh, in via E.L. Pellegrino 43. Il costo della degustazione è di 35€ a persona, bevande incluse.

Per info e prenotazioni: +39 090 9217199. Non mancate: il gusto vi aspetta.


Opinione dei lettori

Commenta